Il percorso di studi liceale ha come scopo quello di offrire una formazione globale, che permetta la prosecuzione degli studi nei diversi ambiti culturali e, nello stesso tempo, favorisca un rapporto creativo e costruttivo con la crescente complessità del reale. Il Liceo Musicale, come ogni altro percorso liceale, porta perciò lo studente ad acquisire conoscenze, abilità e competenze sia culturali (nelle diverse aree: linguistica e comunicativa, storico-umanistica, scientifica, matematica e tecnologica, musicale) che metodologiche (acquisizione di metodi di studio, abilità logiche e linguistiche, strumenti di analisi, interpretazione, giudizio).
Il percorso del liceo musicale è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica e allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per acquisire, anche attraverso specifiche attività funzionali, la padronanza dei linguaggi musicali sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione, maturando la necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica. Assicura altresì la continuità dei percorsi formativi per gli studenti provenienti dai corsi a indirizzo musicale.
Al termine del quinquennio l’alunno può continuare gli studi strumentali o musicali presso il Conservatorio o in corsi universitari specifici oppure iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria.
In allegato a piè di pagina i programmi per le prove d'ammisssione
disciplina | prima | seconda | terza | quarta | quinta |
---|---|---|---|---|---|
italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
lingua e cultura inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
storia e geografia | 3 | 3 | |||
storia | 2 | 2 | 2 | ||
filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
matematica * | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
fisica | 2 | 2 | 2 | ||
scienze naturali ** | 2 | 2 | |||
storia dell'arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
religione cattolica o attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
esecuzione e interpretazione | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
teoria, analisi, composizione | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
storia della musica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
musica d'insieme | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
tecnologie musicali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
totale | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
* con informatica al primo biennio
** biologia, chimica, scienze della Terra
Insegnamenti di strumento impartiti nel 2016/2017: Pianoforte,chitarra, violino, viola, violoncello, flauto, clarinetto, saxofono, corno, tromba, percussioni
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 422.28 KB |
![]() | 943.34 KB |
![]() | 9.35 MB |
Mobile WebApp
Scansiona il QR-code
per saperne di più su questa scuola
in Scuola in Chiaro
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.